|
Poesia russa Responsabile: Stefano Garzonio
|
|
| Nuovi poeti russi. Il premio “Poezija 2020” |
| LXIX (2023/2) |
|
| BREVE NOTA SU ZAR-FANCIULLA DI MARINA CVETA di Marilena Rea |
| XXXV (2006/2) |
|
| Elena Švarc, San Pietroburgo e l’oscurità soave. Poesie |
| XXXIV (2006/1) |
|
| ROSANNA MORABITO, Il luogo incantato: Kod kuće (A casa, 1907) di Antun Gustav Matoš |
| Semicerchio LXVI-LXVII (2022/ 1-2) |
|
| STEFANO GORZONIO, Il “Quinto Evangelista” Dem’jan Bednyj. La poesia proletaria contro la religione |
| Semicerchio LXV (2021/2) |
|
| SERGEJ ZAV'JALOV, L’Assedio di Leningrado e la poesia del realismo socialista |
| Semicerchio LXV (2021/2) |
|
| Tutte le facce dell’amore |
|
|
| December in Florence di Josif Brodskij |
|
|
| Analisi vs interpretazione Due poesie di Mandel’štam su cattedrali gotiche |
|
|
| MARIJA STEPANOVA Spogliatoio femminile. Poesia e prosa 2001-2015 |
| Stefano Garzonio |
|
| Balocchi da sobborgo di Andrej Rodionov. L’epos antieroico di una megalopoli |
| a cura di Francesca Lazzarin |
|
| Il Premio «Il Poeta» al «Centro russo» di Pisa |
| a cura di Cinzia Cadamagnani, Alessandra Carbone e Lorenzo Cioni |
|
| Larisa Miller. Del celato senso la cattura |
| Stefano Garzonio |
|
| Elena Švarc, Dikopis’ poslednego vremeni |
|
|
| NIKOLEV ANDREJ, Elisejskie Radosti |
|
|
| Sergej Zav'jalov: un mordvino a San Pietroburgo |
|
|
| Marco Sabbatini |
| Poesia e psicodramma in Vasilij Filippov ; Dalle caldaie di Pietroburgo. I versi di Aleksandr Mironov tra metafisica e gnosticismo |
|
| Stefania Pavan |
| PRESENZE - OVVERO IOSIF BRODSKIJ A FIRENZE |
|
| Stefano Garzonio |
| IL CAMBIO DEL VENTO: BRODSKIJ, FIRENZE E LA POESIA DELL'EUROPA ORIENTALE |
|
| Stefano Garzonio |
| ELENA ŠVARC, Dikopis’ poslednego vremeni |
|
| Stefano Garzonio |
| NIKOLEV ANDREJ, Elisejskie Radosti |
|
| Poesia russa del XX secolo. La riscoperta dei minori |
|
|
| Olga Sedakova |
| Semicerchio XXXVI (2007/01) |
|
| Elena Švarc |
| Semicerchio XXXVI (2007/01) - Recensioni |
|