Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98
Cerca un articolo, un autore o un'iniziativa:
i numeri della rivista    
  LXVI-LXVII 2021 Dante fuori di sè
  Dante beside (and beyond) himself
 LXV Il lume e la ruggine. Poesia sulla società comunista.
 LXV The light and the rust. Poetry on the communist society
  64 (2021/1) La geografia lirica di Holan e Ripellino
  The poetical geography of Holan and Ripellino
  63 (2020/2) Gli ospiti del caso: la poesia odeporica
  63 (2020/2) The Guests of Chance: hodeporic poetry
  62 (2020/1) Tradurre i classici: l'opera di Pietro Tripodo
  
  61 (2019/2) Metrics of Translation
  61 (2019) Metrics of Translation
  60 (2019/1) Migrazioni e identità
  60 (2019) Migrations and Identity
 LXI Metrics of Translation
 LXI 
 LVIII-LIX 58-59 Ecopoetry (2018)
 LVIII-LIX 
  57 Uncreative poetry (2017/2)
  
  56 Neobarocco (2017/1)
  56 Baroque Poetry in Contemporary Theory
  55 XXX Anni (2016/2)
  55 XXX Years (2016/2)
  54 - Poesia sulla pietra (2016/1)
  54- Poetry on Stone
  53 - Critica digitale e analisi quantitativa della letteratura (2015/2)
  53 - The Mechanic Reader. Digital Methods for Literary Criticism.
  52 - Poesia alimentare (2015/1)
  52 - Food Poetry (2015/1)
  51 - Per Seamus Heaney (2014/2)
  51 - For Seamus Heaney (2014/2)
  50 - Tra poesia e prosa (2014/1)
  50 - Between poetry and prose (2014/1)
  48-49 Poesia del lavoro (2013/1-2)
  48-49 Poetry of Work (2013/1-2)
  47 - La Resistenza dell'Antico (2012/2)
  47- The Resistance of the Ancient (2012/2)
  46 - Reading Songs / Leggere Canzoni (2012/1)
  46 Reading Songs / Leggere Canzoni (2012/1)
  45 - Tradurre (in) Europa. Poesia moderna al Festival della Traduzione (2011/2)
  45 - Translating (in) Europe. Modern poetry at the Translation Festival
  44 - La canzone dal Medioevo a De Andrè (nuovo editore Pacini) (2011)
  XLIV - Songs from the Middle Ages to Fabrizio De Andrè
  43 - Migrazioni testuali
  43 - Textual Migrations
  XLII - Altri Futurismi
  XLII - Mapping futurisms
  XLI Afriche - 2009/2
  XLI Africas
  XL Lettere sulle mura: Bigongiari e la Francia
  XL Letters on the wall: Bigongiari and France
  XXXIX Waste Lands - Eliot & Dante
  XXXIX Waste Lands - Eliot & Dante
 XXXVIII Canoni assenti - Absent Canons
 XXXVIII Absent Canons
 XXXVII La forma chiusa. Poesia dal carcere
 XXXVII 
 XXXVI Rewriting Dante. Le riscritture di Dante. Russia, USA, Italia
 XXXVI Rewriting Dante.
 XXXV Il trovatore stanco. Sul mandato sociale del poeta
 XXXV The tired troubadour. On the social mandate of the poet
 XXXIV Dialoghi transorientali e poesia del Pacifico
 XXXIV Transoriental dialogues and pacific poetry
 XXXII-XXXIII In cerca di un nome. Nuova poesia dell'Europa centrale
 XXXII-XXXIII Searching for a name. New poetry of Central Europe
 XXX-XXXI Gli specchi di Bonnefoy e altre rifrazioni. Sulla traduzione poetica
 XXX-XXXI Bonnefoy's mirrors and other refractions. About poetry translation
 XXIX Il verso recitato. Teatro di poesia nel Novecento europeo
 XXIX The performed verse. 20th century European poetry theatre
 XXVIII Il cambio del vento. Firenze, Brodskij e la poesia dell'Europa orientale
 XXVIII The change of the wind. Florence, Brodsky and the Poetry of Eastern Europe
 XXVI-XXVII Il passaggio di Enea. I classici greci e latini nella poesia contemporanea
 XXVI-XXVII Aenea's Crossing. Classics in contemporary poetry
 XXIV-XXV Altri medioevi. Il linguaggio del mondo nella poesia persiana, celtica, bizantina
 XXIV-XXV Other Middle Ages. The Languages of the World in Celtic, Persian and Byzantine Poetry
 XXIII Antropologia del Sonetto
 XXIII Anthropology of the Sonnet
 XXII Il mondo nuovissimo
 XXII The very new world
 XX-XXI La lingua assente
 XX-XXI Absent language
 XIX Il capro espiatorio
 XIX Scapegoat
 XVIII Esiste la poesia europea?
 XVIII Does European Poetry Exist
 XVI-XVII Montale tradotto dai poeti
 XVI-XVII Montale Translated by Poets
 XV L'uomo artificiale
 XV "L'homme-machine"
 XIV Interculturalità e comparatistica
 XIV Interculturality and Comparative Studies
 XIII XIII La cucina poetica
 XIII The Poetical Cuisine
 XII Il denaro
 XII Money
 XI La ricerca del padre
 XI The Search for the Father
 X Le Muse inquietanti
 X The Disquieting Muses
 IX La città ideale
 IX The Ideal City
 VIII Il ritorno
 VIII The Return
 VII Il corpo malato
 VII The diseased body
 VI Lo straniero
 VI The Foreigner
 V Il martirio
 V Martyrdom
 IV Il silenzio
 IV Silence
 III La visione
 III Vision
 II La poesia come volo
 II Poetry as Flight
 I La creazione della donna
 I The Creation of Woman
Iniziative
9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

19 settembre 2022
Poeti di "Semicerchio" presentano l'antologia ANIMALIA

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

10 maggio 2022
Recensibili 2022

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

27 agosto 2021
Recensibili 2021

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

16 aprile 2021
Filologia della canzone: presentazione di "Like a Rolling Stone" di M.G. Mossa

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

28 dicembre 2020
Bandi per collaborazione con Semicerchio e Centro I Deug-Su

20 novembre 2020
Pietro Tripodo Traduttore: presentazione online di Semicerchio 62

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

28 maggio 2020
Seminario di Andrea Sirotti sulla nuova Dickinson

22 maggio 2020
Seminario di Antonella Francini su AMY HEMPEL e LAUREN GROFF

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

28 aprile 2020
Progetto di Riscrittura creativa della lirica trobadorica

8 dicembre 2019
Semicerchio a "Più libri più liberi"

6 dicembre 2019
Laura Pugno alla Scuola di Semicerchio

5 dicembre 2019
Convegno Compalit a Siena

4 dicembre 2019
Addio a Giuseppe Bevilacqua

29 novembre 2019
Maurizio Maggiani alla Scuola di Semicerchio

8 novembre 2019
Laboratorio di poesia: Valerio Magrelli

12 ottobre 2019
Semicerchio e LinguaFranca al Salon de la Revue di Parigi

27 settembre 2019
Reading della Scuola di Scrittura

25 settembre 2019
Ultimi giorni iscrizioni al Corso di scrittura creativa

20 settembre 2019
Incontro con Jorie Graham per l'uscita di "fast" (Garzanti)

19 giugno 2019
Addio ad Armando Gnisci

31 maggio 2019
I'M SO TIRED OF FLORENCE: READING MINA LOY

12 aprile 2019
Incontro con Marco Di Pasquale

28 marzo 2019
Sconti sul doppio Semicerchio-Ecopoetica 2018

27 marzo 2019
Semicerchio al Convegno di Narrazioni Ecologiche-Firenze

24 marzo 2019
Premio Ceppo: Semicerchio e Guccini a Pistoia

15 marzo 2019
Rosaria Lo Russo legge Sexton

6 febbraio 2019
Incontro sulla traduzione poetica -Siena

25 gennaio 2019
Assemblea sociale e nuovi laboratori

14 dicembre 2018
Incontro con Giorgio Falco

8 dicembre 2018
Semicerchio a "Più Libri Più Liberi" Roma

6 dicembre 2018
Semicerchio issue on MIGRATION AND IDENTITY. Call for papers

16 novembre 2018
"Folla delle vene" di Iacuzzi a Semicerchio

12 ottobre 2018
Inaugurazione XXX Corso di Poesia con Franco Buffoni

7 ottobre 2018
Festa della poesia a Montebeni

30 settembre 2018
Laboratorio pubblico di Alessandro Raveggi a Firenze Libro Aperto

23 settembre 2018
Mina Loy-Una rivoluzionaria nella Firenze dei futuristi -Villa Arrivabene

22 settembre 2018
Le Poete al Caffé Letterario

6 settembre 2018
In scadenza le iscrizioni ai corsi di scrittura creativa 2018-19

5 settembre 2018
Verusca Costenaro a L'Ora blu

9 giugno 2018
Semicerchio al Festival di Poesia di Genova

5 giugno 2018
La liberté d'expression à l'épreuve des langues - Paris

26 maggio 2018
Slam-Poetry al PIM-FEST, Rignano

19 maggio 2018
Lingue e dialetti: PIM-FEST a Rosano

17 maggio 2018
PIM-FEST: il programma

8 maggio 2018
Mia Lecomte a Pistoia

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398