Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

10 maggio 2022
Recensibili 2022



« indietro

Elenco dei libri disponibili per recensione. Chi fosse interessato pu? mandare un messaggio a semicerchiorpc@libero.it (con proprio cv, nel caso non ci siano state collaborazioni precedenti).

Le recensioni, di almeno 1800 caratteri con scansione di copertina, vanno cnsegnate entro il 31 marzo o 30 settembre di ogni anno.

SAGGI:

1) Auerbach Erich, Letteratura Mondiale e metodo, Nottetempo, Milano 2022, pp. 302.

 2) Bertini Conidi Rosanna, Mulieres. Un viaggio alla scoperta dell'universo femminile, Prometheus, Milano 2019, pp. 257.

3) Campa Riccardo, Il sortilegio e la vanità. Céline e Jünger interpreti della modernità, Carocci Editore, Roma 2020, pp. 260.

4) Giannotti Filomena, Scrinia Arverna. Studi su Sidoro Apollinare, Edizione ETS, Pisa 2012, pp. 262.

5) Guarducci Maria Paola, Terrenato Francesca, In-verse. Poesia femminile dal Sudafrica, Mimesis, Milano 2022, pp. 182. ASSEGNATO

6) Lazzarin Stefano e Pellini Pierluigi, Il vero inverosimile e il fantastico verosimile. Tradizione aristotelica e modernità nelle poetiche dell'Ottocento, Proteo, 2021, pp. 141. ASSEGNATO

7) Mazzoni Guido, On modern Poetry, Belknap Harvard, 2022, pp. 250.

8) Silvi Daniele, Tra le sudate carte. Documenti inediti su Giacomo Leopardi, Bordeaux, 2022, pp. 156.

9) Smitran Stevka, Storia e mito Slavo. Saggi 1979-2019. Aracne Editrice, Latina 2020, pp. 171

10) Vitali Gabrio, Sospeso respiro. Poesia di pandemia, Moretti e Vitali, Bergamo 2020, pp. 277. ASSEGNATO

11) Writers between world. Scrittori fra più mondi, Atti del Simposio Internazionale Bologna, a cura di Paolo Valesio, Flavia Manservigi, Marcello Neri, Società Editrice Fiorentina, Firenze 2021, pp. 153.

12) Zuccato Edoardo, Trasferimenti in loco. Saggi sulla traduzione, il dialetto e la poesia. Mucchi Editori, 2022, pp. 270.

13) Massimo Mori,?Poematica del principio. Thai Chi,Edizioni Clichy, pp. 371

14) Simona Micali, Creature. La costruzione dell'immaginario postumano tra mutanti, alieni, esseri artificiali,?Shake Edizoni 2022, pp. 255

15) Franco Buffoni, Sul dialogo tra critica e poetica, Nomos Edizioni 2022, pp. 238

TESTI:

1) Ariot Mariasole, Elegia, Anterem Edizioni, Verona 2022, pp. 37.

2) Azzola Claudia, Il mondo visibile, La vita felice, 2016, pp. 77.

3)?Ballerini Luigi, Dievieto di Sosta, Nino Aragno Editore, Torino 2021, pp. 87.

4) Matteo Pelliti, Somiglianze di famiglia, Industria e letteratura, 2021, pp. 161

5) Barbagiacchi David, Quasi un milione di passi, Betti Editore, Monteriggioni 2022, pp. 107.

6)?Barbieri Paolo, Il violino di Anassimandro, Moretti e Vitali, Bergamo 2021, pp. 98.

7)?Battilocchi Bianca, Herbarium Magicum, Anterem Edizioni, Verona 2021, pp. 39.

8) Benvenuto Daniele, Chiari D'aria, Book Editore, 2021, pp. 67.

9)?Bettetini Massimo, La tunica bianca, Societ? editrice Fiorentina, Firenze 2021, pp. 81.

10)?Boland Eavan, Le Storiche, a cura di Giorgia Sensi e Andrea Sirotti, Le Lettere, Firenze 2021, pp. 124.

11)?Bordini Carlo, Un vuoto d'aria, Mondadori, Milano 2021, pp. 158.

12)?Buffoni Franco, Il triangolo immaginario. Interviste scelte 1990-2020, Secop edizioni, Corato 2021, pp. 587.

13)?Campa Riccardo, Evocazione. L'arte di smentirsi nella societ? contemporanea, Carocci, Roma 2021, pp. 201.

14)?Castellana Riccardo, Fiction e non fiction. Storia, teorie e forme, Carocci, Roma 2021, pp. 258. ASSEGNATO

15)Chiara Peduzzi Anna, Figure Semplici, Anterem Edizioni, Verona 2021, pp. 37.

16)?Dolci Paola Silvia, Dinosauri Psicopompi, Anterem Edizioni, Verona 2022, pp. 45.

17)?Fausti Daniela, La novella di Gige e Candaule. Tradizione letteraria e iconografia, Arti grafiche Ticci Sovicille 1991, pp. 97.?

18)?Federici Federico, Profilo minore, Nino Aragno Editore, Torino 2021, pp. 115.

19)?Fusco Laura, Liminal, trad. a cura di Caroline Maldonado, Smoke Stack books, Ripon 2020, pp. 88. ASSEGNATO

20)?Gozzano Guido, I colloqui e altre poesie, a cura di Alessandro Fo, Interno poesia, Brindisi 2020, pp. 238.

21)?Gregory Tullio, Fra i miei libri, Treccani, Firenze 2019, pp. 87.

22)?Marciani Marcello, Sottovuoto. Cinquantadue sonetti, Moretti e Vitali, Bergamo 2021, pp. 126.

23)?Martinez Da?ta, Liturgia dell'acqua, Anterem Edizioni, Verona 2021, pp. 59.

24)?Mazza Enzo, Il canzoniere per Fabio e altre poesie, a cura di Alesssandro Fo, Daniela Gentile, Claudio Vela, Betti editrice, Monteriggioni 2021, pp. 637.

25)?Metz Thierry, Dire tutto alle case, Interno poesia, Brindisi 2021, pp. 129.

26)?Mortzos Cristos, L'incedere dei Flutti, Colonia 2021, pp. 48.

27)?Mosetti Casaretto Francesco, Unibos il Versipelle, Edizioni dell'Orso, Alessandria 2019, pp. 341 (poesia mediolatina)

28)?Noonuccal OOdgeroo, My people. La mia gente, a cura di Margherita Zanoletti, Mimesis, Milano 2020, pp. 340. ASSEGNATO

29)?Ortiz Simon J., Indian Time. Poesia nativo-americana, a cura di Francesco Meli, Book Editore, 2021, pp. 81.

30)?Riviello Lidia, All you can eat, Nino Aragno Editore, Torino 2022, pp. 69.

31) Smitran Stevka, Le mie cose. Moje stvari, Fondazione Petar Kocic, 2003, pp. 62.

32)Tassoni Luigi, Legg?o per Leonardo Sinisgalli. Cinque conversazioni a radio Capodistria, a cura di Ornella Rossetto, Fondazione Leonardo Sinisgalli, Potenza 2021, pp. 62. [con dvd]

33) Vegliante Jean-Charles, Poemetto delle api e del ciclo degli insetti, trad. di Claudia Azzola, Traduzione e tradizione, Interno poesia, Brindisi?

34) Vegliante Jean-Charles, Rauco in noi un linguaggio, Interno poesia, Brindisi 2021, pp. 89.


NUOVI ARRIVI 2022

35) Vincenzo Ostuni,Faldone Zero-Cinquantanove, Novantotto-Novantanove. Estratti,II,?Aragno 2022, pp. 180

36) Maddalena Lotter,?Atlante di chi non parla, Nino Aragno, 2022, pp. 63

37) Tommaso Ottonieri,?Elegia Sanremese, Nino Aragno 2022, pp. 114

38) Marilenda Renda,?Fuoco degli occhi,?Nino Aragno 2022 pp. 83

39) Thomas Gray,?L'opera poetica,?a cura di Giovani Parrini, Le Lettere 2022, pp. 416

40) Simona Polidori,?Fragile voce,?Nardini 2022, pp. 90

41) Nicola Liciardello,?La gioia dell'impossibile,?Sinopia 2022 pp. 113

42)?Wespennest. Zeitschrift f?r brauchbare Texte und Bilder?182, Mai 2022, pp. 111

43) Flavio Ermini,Perch? la poesia. L'esperienza poetica del pensiero, Anterem 2022, p. 99

44) Claudio Salv i,?Sequenze,?Anterem 2022, pp. 79

45) Davide Racca,?L'ora blu,?Anterem 2022, pp. 45

46)Dante. Quando la poesia si fa universale,"Testimonianze " 535-536 2021 pp. 320

47) Paolo Fabrizio Iacuzzi,Peste e guerra. La poesia non salver? la vita,Internopoesia 2022 pp. 285 ASSEGNATO

49)?L'ortica 36?(2021-2022)

50)?Erba d'Arno?167-168 (2022)

51) Tishani Doshi,?Un Dio alla porta, cur. Andrea Sirotti, Internopoesia 2022, pp. 231

52) Lucio Zaniboni,?La voce dei pioppi,?allprint 2022, pp. 104

53) Milo De Angelis,?De rerum natura di Lucrezio,?Mondadori-Lo Specchio 2022, pp. 522 ASSEGNATO

54) Camilla Miglio,?Ricercar per verba. Paul CElan e la musica della materia,Quodlibet 2022 pp. 388 ASSEGNATO

55) Paolo Valesio,?Il Testimone e l'Idiota,?La Nave di Teseo 2022 pp. 278

Iniziative
26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

19 settembre 2022
Poeti di "Semicerchio" presentano l'antologia ANIMALIA

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

10 maggio 2022
Recensibili 2022

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

27 agosto 2021
Recensibili 2021

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

16 aprile 2021
Filologia della canzone: presentazione di "Like a Rolling Stone" di M.G. Mossa

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

28 dicembre 2020
Bandi per collaborazione con Semicerchio e Centro I Deug-Su

20 novembre 2020
Pietro Tripodo Traduttore: presentazione online di Semicerchio 62

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

28 maggio 2020
Seminario di Andrea Sirotti sulla nuova Dickinson

22 maggio 2020
Seminario di Antonella Francini su AMY HEMPEL e LAUREN GROFF

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

28 aprile 2020
Progetto di Riscrittura creativa della lirica trobadorica

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398