|  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	| Saggi e testi online |  
	 |  
	 |  
	
		
			
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
		 | 
	 
	 |  
	 |  
	
		| Visits since 10 July '98 | 
	 
	 |  
	
		
			       
		 | 
	 
	 |  
 
		 | 
		 | 
		
			
			
				 |  
				
					
						Poesia brasiliana Responsabile: Prisca Augustoni
					 | 
				 
				 |  
				
						| Odorico Mendes, un traduttore brasiliano dei classici in chiave poetica |  
						| XLIII (2010/2) |  
						 |  
						
						| Recensione della rivista 'RODA. Arte e cultura do atlântico negro' a cura di Prisca Agustoni |  
						| XXXV (2006/2) |  
						 |  
						
						| Recensione di 'Pássaro de vidro' di Carlos Machado (Hedra, 2006) |  
						| XXXV (2006) |  
						 |  
						
						| Recensione di 'Poesia reunida. 1969-1996' di Orides Fontela (7 Letras, 2006) |  
						| XXXV (2006/2) |  
						 |  
						
						| Recensione di 'Confissões aplicadas' di Ronald Augusto (AMEOP, 2004) |  
						| XXXV (2006/2) |  
						 |  
						
						| Recensione di 'O negro em versos' di Luis Carlos Dos Santos, Maria Galas e Ulisses Tavares (Salamandra, 2005) |  
						| XXXV (2006/2) |  
						 |  
						
						| Recensione di 'Livro de sete faces. Sete poetas em diálogo' di Elza Se Sá Nogueira e Érica Kelmer Mathias (Nankin Editorial, 2006) |  
						| XXXV (2006/2) |  
						 |  
						
						| Oroboro. Revista de poesia e arte, n. 3, mazo-maggio 2005 |  
						| XXXII-XXXIII (2005) |  
						 |  
						
						| Fabrício Marques, "Dez conversas. Diálogos com poetas contemporâneos" |  
						| XXXII-XXXIII (2005) |  
						 |  
						
						| Iararana.  Revista de arte, crítica e literatura, n. 10, dicembre 2004 |  
						| XXXII-XXXIII (2005) |  
						 |  
						
						| Poesia sempre, Revista trimestral de poesia, Fundação Biblioteca Nacional. Ano 12, n. 19, dicembre 2004.  |  
						| XXXII-XXXIII (2005) |  
						 |  
						
						| Babel, Revista de Poesia, Tradução e Crítica, n. 6, gennaio-dicembre 2003. |  
						| XXXII-XXXIII (2005) |  
						 |  
						
						| Et Cetera, Literatura & Arte. Travessa dos Editores. Rua Des. Hugo Simas, 107, Bom Retiro, Curitiba, Paraná, Brasile. 80520-250. Número 4, Settembre 2004 |  
						| XXXII-XXXIII (2005) |  
						 |  
						
						| Lagartixa. Revista de poesia, Calango Editores. Inverno 2003 |  
						| XXXII-XXXIII (2005) |  
						 |  
						
						| Fabrício Marques, Dez conversas. Diálogos com poetas contemporâneos  |  
						| XXXIV (2006/1) |  
						 |  
						
						| EUSTÁQUIO GORGONE DE OLIVEIRA, Manuscritos de Pouso Alto, Rio de Janeiro / Juiz de Fora: 7Letras /Funalfa Edições 2004 (rec. Prisca Augustoni) |  
						| XXXII-XXXIII (2005) |  
						 |  
						
						| RICARDO ALEIXO, Máquina Zero, Belo Horizonte, Objeto Livro 2004 (rec. Prisca Augustoni) |  
						| XXXII-XXXIII (2005) |  
						 |  
						
						| ALEXANDRE RODRIGUES DA COSTA, Objetos difíceis, Rio de Janeiro / Juiz de Fora: 7Letras / Funalfa Edições 2003 (rec. Prisca Augustoni) |  
						| XXXII-XXXIII (2005) |  
						 |  
						
						| HEITOR FERRAZ MELLO, Coisas imediatas [1996- 2004], Rio de Janeiro, 7 Letras 2004 (rec. Prisca Augustoni) |  
						| XXXII-XXXIII (2005) |  
						 |  
						
						| DONIZETE GALVÃO, Mundo mudo, São Paulo, Nankin editorial 2003 (rec. Prisca Augustoni) |  
						| XXXII-XXXIII (2005) |  
						 |  
						
						| IRACEMA MACEDO, Invenção de Eurídice, Rio de Janeiro, Editora da Palavra 2004 (rec. Prisca Augustoni) |  
						| XXXII-XXXIII (2005) |  
						 |  
						
						| VERA LÚCIA DE OLIVEIRA, A chuva nos ruídos, São Paulo, Escrituras 2004 (rec. Prisca Augustoni) |  
						| XXXII-XXXIII (2005) |  
						 |  
						
						| FLÁVIA ROCHA, A casa azul ao meio-dia, The blue house around noon. Curitiba, Travessa dos Editores 2004 (rec. Prisca Augustoni) |  
						| XXXII-XXXIII (2005) |  
						 |  
						
						| MAX MARTINS, Poemas reunidos 1952-2001, Belém,  Editora Universitária UFPA 2001 (rec. Prisca Augustoni) |  
						| XXXII-XXXIII (2005) |  
						 |  
						
						| Prisca Augustoni |  
						| POESIA BRASILIANA CONTEMPORANEA: I POETI DELL’«ABRE ALAS» DI MINAS GERAIS 1980-2000 |  
						 |  
						
						| La critica brasiliana di ispirazione marxista. Spunti per un approccio comparativista |  
						 |  
						 |  
						
			 
		 | 
		 | 
		
			
	| Iniziative |  
	 |  
	 |  
	
		
			12 ottobre 2025  Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi
  9 ottobre 2025  Addio a Francesco Recami
  26 settembre 2025  Semicerchio a Bright -Siena 
  22 settembre 2025  Adesione sciopero per Gaza
  21 settembre 2025  Semicerchio col CRIC a Firenze RiVista
  9 settembre 2025  In memoria di Anna Maria Volpini - Firenze, 9 settembre
  1 settembre 2025  Per i 90 anni di Charles Wright - di Antonella Francini
  7 giugno 2025  Semicerchio per Gaza
  26 marzo 2025  Semicerchio a UNISTRASI
  5 marzo 2025  Il testo-natura. Presentazione di Semicerchio 70 e 71, Roma Sapienza.
  22 novembre 2024  Recensibili per marzo 2025
  19 settembre 2024  Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi
  19 settembre 2024  Il saluto del Direttore Francesco Stella
  16 settembre 2024  Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni
  21 aprile 2024  Addio ad Anna Maria Volpini
  9 dicembre 2023  Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"
  15 ottobre 2023  Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi
  30 settembre 2023  Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio 
  11 settembre 2023  Recensibili 2023
  11 settembre 2023  Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto 
  26 giugno 2023  Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato
  21 giugno 2023  Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova
  6 maggio 2023  Blog sulla traduzione
  9 gennaio 2023  Addio a Charles Simic
  9 dicembre 2022  Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma
  15 ottobre 2022  Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi
  13 maggio 2022  Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio
  26 ottobre 2021  Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"
  16 ottobre 2021  Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre
  11 ottobre 2021  La Divina Commedia nelle lingue orientali
  8 ottobre 2021  Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français
  21 settembre 2021  HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"
  11 giugno 2021  Laboratorio Poesia in prosa
  4 giugno 2021  Antologie europee di poesia giovane
  28 maggio 2021  De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca
  28 maggio 2021  Le riviste in tempo di pandemia
  21 maggio 2021  Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini
  11 maggio 2021  Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube
  7 maggio 2021  Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana
  23 aprile 2021  La poesia di Franco Buffoni in spagnolo
  22 marzo 2021  Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021
  19 giugno 2020  Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio
  1 giugno 2020  Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"
  30 aprile 2020  Laboratori digitali della Scuola Semicerchio 
  
			» Archivio
		 | 
	 
	 |  
	 |  
	 |  
	
		  | 
	 
	 |  
	
		
			 »  
			 »  
			 »  
			 »  
			 »  
			 »  
			 »  
			 »  
			 » 
		 | 
	 
	 |  
	 |  
	 |  
	
	
		| 
			
		 | 
	 
	 |  
	 |  
	| Editore |  
	 |  
	 |  
	 |  
	 |  
	| Distributore |  
	 |  
	 |  
	 |  
	
		| 
			Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
		 | 
	 
	 |  
	
		
			web design: Gianni Cicali 
			 
			 
		 | 
	 
	 |  
 
		 | 
		 |