Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

PETR BORKOVEC
 
Nato nel 1970; lavora come pubblicista e redattore, e ha già al suo attivo sette raccolte di versi (alcune sue poesie sono uscite in italiano in «Si scrive», 1997).

Dalle raccolte Polní práce (I lavori dei campi), 1998, e A.B.A.F., 2002. Traduzione di Ivana Oviszach.


Postupující zápal plic.
Vykvétající hyacint.
V peřinách první,na okně druhý
dva konce jedné fialové stuhy.
prosinec 1995
La polmonite si aggrava.
Il giacinto che sboccia.
A letto l’uno, alla finestra l’altro
due capi viola di un unico nastro.
dicembre 1995 


PODLE VERŠŮ ADAMA ZAGAJEWSKÉHO

Bože, dej mi mírnou zimu,
zdlouhavé a mírné zimní měsíce,
jednotvárné jak výstupky hradeb,
a hudbu tlumenou zdmi, brzy ráno
unikající s teplem,
a mírné obrazy skelného obzoru, jejichž plamen
nikdy neolizuje střechu paláce,
a mírnou řeč, která rychle
taje na studených předmětech.

18/8/2001
SECONDO I VERSI DI ADAM ZAGAJEWSKI

Dio, dammi un inverno mite,
lenti e miti mesi invernali,
monotoni come i merli delle mura,
e una musica attutita dai muri che la mattina presto
si dilegui col tepore,
e miti quadri di un orizzonte vitreo, la loro fiamma
non lambisce mai il tetto del palazzo,
e un discorso mite, che veloce
si scioglie su argomenti freddi.

18/8/2001 


Letité vdovy ráno v pantografu,
ruce ztracené v hodinkách po muži,
kornatá srdíčka prázdných sedadel,
v domcích u trati záclony odstávaly
jak rozepnuté neprůstřelné vesty.

3/2000
Vedove attempate al mattino in tram,
le mani perse nell’orologio del marito,
i duri cuori dei sedili vuoti,
nelle case lungo il binario le tende si scostano
come giubbotti antiproiettile sbottonati.

3/2000 

¬ top of page


Iniziative
22 novembre 2024
Recensibili per marzo 2025

19 settembre 2024
Il saluto del Direttore Francesco Stella

19 settembre 2024
Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi

16 settembre 2024
Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni

21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Recensibili 2023

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398