« indietro
ALLEGORIA. Per uno studio materialistico della letteratura, rivista semestrale, anno XX, terza serie, n. 60, luglio/dicembre 2009, Direttore Editor: Romano Luperini, Facoltà di Lettere e Filosofia, via Roma 56, 53100 Siena, e-mail: luperini@unisi.it
La rivista ospita in questo numero una rassegna di saggi sul tema “Narrativa e vita psichica”, per la cura di Alessio Baldini. L’obiettivo è quello di alimentare un dibattito, finora piuttosto esile negli studi italiani, sui «modi di raccontare l’interiorità e il significato delle narrazioni per la conoscenza della psiche». In quest’ambito, accanto ai saggi di autori ‘storici’ come Käte Hamburger (La finzione narrativa) e Paul Ricœur (L’identità narrativa), si segnalano saggi come quelli di Daniela Brogi sul personaggio di Gertrude nei Promessi sposi, o come quello di Cristina Savettieri (Malattie del tempo, risorse del racconto). Tra le recensioni di poesia, vi sono quelle di Massimo Gezzi sulle Poesie di De Angelis, di Marco Rustioni sulle Poesie scelte di Leonetti e di Angelo Petrelli su Tre poesie e alcune prose di Roversi. Nella sezione «Saggistica», tra gli altri, si recensiscono il Ritratto del Novecento di Sanguineti (Massimiliano Borelli) e Stile tardo. Poeti del Novecento italiano di Luca Lenzini (Felice Rappazzo).
(Niccolò Scaffai)
¬ top of page
|