Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

 

 

CHRISTINE KOSCHEL, Nel sogno in bilico, Milano, Mursia, 2011, pp. 82, € 15,00.

 

 

Christine Koschel torna con la sua voce scabra a parlare al pubblico italiano con la raccolta Nel Sogno in bilico (curata da Amedeo Anelli per la collana «Argani», diretta da Guido Oldani) nelle belle traduzioni rese da un gruppo importante di interpreti della sua parola: un collega e amico poeta, Enrico Piccinini, altre importanti traduttrici-scrittrici, da Anita Raja a Maria Teresa Mandalari e Paola Quadrelli, da Maura del Serra a Daniela Marcheschi, e infine il traduttore-scrittore Silvio Aman. Christine Koschel perpetua così la tradi- zione dei suoi grandi sodalizi letterari. Si pensi a Ingeborg Bachmann, di cui fu amica e poi curatrice, o a Cristina Campo e Elémire Zolla, suoi primi traduttori.
Christine Koschel è nata nel 1936 in un luogo di frontiera, un luogo ‘in bilico’, sin dalla pronuncia del toponimo. Breslau, Slesia tedesca, oggi Wroclaw, città polacca, ma già Wrotiza, Vretslav, Presslaw asburgica. Lo storico Norman Davis ha dedicato a questa città un libro notevole,
Microcosmo (Bruno Mondadori 2005). Christine Koschel è nata, dunque, in un microcosmo di tormentate vicende nel cuore d’Europa. I cambiamenti di nome della città natale evocano invasioni, insediamenti misti e conquiste militari sanguinose. Il caleidoscopio etnico è stato la norma in una terra che divenne grande asilo della comunità ebraica europea, scenario di lotte tra stati deboli e potenti imperi dinastici che si contendevano i ritagli della sua geografia aperta. La vita culturale di Breslau era stata intensa al tempo della generazione dei genitori di Christine Koschel. Ci erano nati Edith Stein, Eugen Spiro, Balthus (ovvero Balthasar Klossowski). Ci aveva insegnato Oskar Schlemmer prima di andare al Bauhaus.Nel 1944, appena prima della disfatta delle linee tedesche a Breslau, Christine Koschel, bambina, è costretta a emigrare verso occidente. Prosegue gli studi in Germania, mentre la città d’origine sparisce dalla geografia tedesca, cambia nome e appartenenza, lasciando nell’aria i suoi fantasmi.
Christine Koschel è sin dall’infanzia un soggetto nomade. Avendo portato con sé il bagaglio della lingua, sviluppa l’arte della traduzione per tenersi in bilico. Dopo spostamenti tra Germania e Inghilterra si accasa in Italia, a Roma, dove vive tutt’ora. Dei suoi spostamenti e radicamenti precari ma altrettanto profondi resta traccia non solo nelle poesie ma anche nelle traduzioni, da Michael Hamburger, Djuna Barnes, Silvia Plath, George B. Shaw, Oscar Wilde, e dagli italiani Eugenio Montale e Andrea Zanzotto (il suo più recente lavoro, apparso nel 2010, è la traduzione del volume
The T.E. Lawrence Poems di Gwendolyn MacEwens, per le edizioni rugerup).
Comprendiamo così le radici lontane del rapporto tra spostamento geografico e culturale, sradicamento profondo senza prospettiva di ritorno e consapevolezza linguistica.
Resta costante nella scrittura di Christine Koschel la ricerca dell’
oikos, che non è casa, ma ambiente che possa avvolgere. Chi si sia trovato tutta la vita – una vita d’artista e studiosa – a fuggire dal proprio oikos perduto per sempre, sarà impegnato a riconfigurarlo. In questo libro lo troviamo ri-sillabato in immagini e parole severe, ridotte all’osso, a volte invece in proliferanti invenzioni linguistiche che felicemente si ritrovano, reinventate, nelle traduzioni. A volte il seriale, minimale scarto che s’innesta in ripetizioni di fonemi, o d’immagini, apre uno spazio ‘abitabile’. La casa è in questo libro la dimora dell’instabilità, dell’angoscia, cui restiamo sospesi come su un’altalena a due, la «Angstwippe», ribattezzata nella traduzione di Enrico Piccinini «bilicangoscia». La consapevolezza della precarietà si fa, nella parola misurata, occasione di vita autentica («forse solo nella nostra caducità / irrompe davvero la vita»).
Il microcosmo della poesia di Christine Koschel è circoscritto da quattro elementi tra loro collegati: la disciplina della parola, il peso della storia, le domande dell’esistenza, che sono anche le provocazioni del presente. Il suo punto di partenza è sempre insieme estetico, etico e politico,secondo l’idea gramsciana, trasformata in verso da Christine Koschel, per cui «l’uomo è il processo delle proprie azioni». Azione, processo della propria vita è anche la scrittura. Scegliere le parole che stanno dentro e fuori di noi. Le metafore si intridono dei lutti del Novecento, delle chimere degli anni zero. Perdono il loro status aureo di metafore e diventano sintomi improvvisi e instabili di un disagio, illuminati da un bagliore di voce. La poesia, attento sensore che cattura la cattiva coscienza delle immagini, recupera la funzione benjaminiana di ‘segnalatore d’incendi’. Ci costringe a leggere la violenza subliminale dell’informazione: «Quello che accade / lo inquina a morte il flusso di notizie. [...] Ci inondano il campo visivo fatti / di menzogna e impostura; / tutti alla fine diventano ciechi».
Contro la cecità, contro parole che non dicono nulla e ci ammutoliscono, contro la violenza della rimozione del dolore, della responsabilità, dei pesi della storia, contro il complice volto da saltimbanco dell’establishment letterario, Christine Koschel prende le parti di chi si è «ripiegato», di chi procede deciso ma «in punta di piedi»; dei bambini che vedono più degli altri; dei morti; dell’«esserino piumato sul binario / la testa col becco / infossata / nella solitudine più fonda / l’occhio in allarme».

(Camilla Miglio)


¬ top of page


Iniziative
9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

11 settembre 2023
Recensibili 2023

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

19 settembre 2022
Poeti di "Semicerchio" presentano l'antologia ANIMALIA

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

27 agosto 2021
Recensibili 2021

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

16 aprile 2021
Filologia della canzone: presentazione di "Like a Rolling Stone" di M.G. Mossa

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

28 dicembre 2020
Bandi per collaborazione con Semicerchio e Centro I Deug-Su

20 novembre 2020
Pietro Tripodo Traduttore: presentazione online di Semicerchio 62

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

28 maggio 2020
Seminario di Andrea Sirotti sulla nuova Dickinson

22 maggio 2020
Seminario di Antonella Francini su AMY HEMPEL e LAUREN GROFF

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

28 aprile 2020
Progetto di Riscrittura creativa della lirica trobadorica

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398