Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

TIZIANA CERA ROSCO, Il sangue trattenere, Borgomanero (NO), Edizioni Atelier 2003, pp. 48, s.i.p.

Molti i pregi di questa piccola ma organica raccolta. Una poesia intensa e contrastata, davvero ‘di spirito e carne’ (per non citare le abusate categorie di ‘sacro’ e ‘profano’, tormento ed estasi, eros e pathos...); in cui colpisce l’elemento della libido sia verso la vita e la creazione, che verso l’annullamento liberatorio del sé. Il rilievo dato al sangue – simbolo polisemantico per eccellenza – alle varie parti anatomiche e in genere alla corporeità della dimensione fisica è pregnante (un’attenzione che sembrerebbe confermata anche dal titolo della prima pubblicazione dell’autrice, Calco dei tuoi arti): la poesia di Cera Rosco è innanzitutto nella forza che entra nelle membra, le fa agire. Ma non si tratta del fatto che sia la carne a prevalere sullo spirito o viceversa: piuttosto, nella dialettica degli opposti, è la carne a tendere verso uno spirito che amandola la sfugge, in un continuo desiderio di chi non può appartenerci totalmente, come la Maddalena ‘frenata’ nel suo slancio di amore verso Cristo. Una tensione che si risolve in una liturgia sensuale e sessuale, che vede i ruoli di una lei e di un lui calarsi nel contrasto insanabile tra sessi, in eterna ma mai scontata lotta (ben dichiarata da un «Facciamo messa», che suona come invito eroticocatartico). La celebrazione del rito dell’amore si fa così celebrazione eucaristica, quasi misterica, in profonda e dolorosissima comunione nel corpo («una ferita chiara e ben curata / tra il mio corpo e il tuo»). Infatti il tema romantico dell’Amore – anche umano – come vera Passione, è reso ‘attuale’ dallo stemperarsi in versi di fisicità piena, ricchi di verbi e immagini, di gruppi consonantici forti (con, ad esempio, il ritornare insistito di lettere ‘dure’, come la gutturale sorda, o vocali ‘drammatiche’, come la a: «dal cavo cola polpa cruda controluce»). Neologismi, fusioni esasperanti («la bellezzamiele »; «lo voglio inspessire questo quadro / – marmopuledro la tua telapetto – ...»; «lascia cainizzare i verbi»), echi e reminiscenze dalle Scritture, ‘profanate’ in un contesto squisitamente affettivo e terreno («l’inguine che fora il tuo costato», «la mia bocca ha sete / della linfa segreta dei viventi»), interrogative ‘assolute’ («dov’era il limite preciso della limpidezza di Dio? / Dov’ero io?») contribuiscono alla resa espressiva, anzi espressionistica, di una pena antica, e forse meritata, un dolore che si rinnova nel giorno, nei giorni, nel tempo: una Domenica che è piuttosto un Venerdì Santo, che prolunga la Passione fino ad un moderno affresco di Ecce foemina, nella donazione completa ma mai perfetta di sé, sacrificio dissacrante. Allo stesso tempo, la bellezza di versi pregevolmente ‘alti’ («– con quell’assioma nello sguardo / mi farai luce? / unguento per il dio? –»; «Ti guardo dalle vetrate / da dietro la sepoltura // autentica, come uno scarto / come un lungo lavoro d’esperienze») e versi di esistenziale ispirata forza, ‘religiosamente’ umana («La luce non è presto. / la luce non è appena stata. // Senza abbagli / lievitano i chiodi del mio male»; «Ché ti ho visto Cristo in questo corpo / la sindone dura dei capelli sciolti / tesseva il tuo viso legato alla mia nuca. // – C’era saliva nel nome che mi hai dato?»). Verosimilmente segni, questi, di un amore per la poesia della ‘frattura’, di tutti i tempi (soprattutto al femminile): la poesia amorosa ed erotica, religiosa, visionaria e mistica, in una tradizione perfettamente reinterpretata.
Caterina Bigazzi

¬ top of page


Iniziative
22 novembre 2024
Recensibili per marzo 2025

19 settembre 2024
Il saluto del Direttore Francesco Stella

19 settembre 2024
Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi

16 settembre 2024
Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni

21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Recensibili 2023

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398