Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

La veglia di Venere. Pervigilium Veneris, introduzione, traduzione e note di ANDREA CUCCHIARELLI (BUR Classici Greci e Latini), Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 2003, pp. 167, € 10,00.

Una festa notturna primaverile in onore di Venere, celebrata ad Ibla in Sicilia, costituisce lo spunto di questo componimento di 93 versi, articolati in dieci strofe di disuguale lunghezza, che descrivono le manifestazioni della potenza della dea, simbolo della forza generatrice che in primavera spinge il cosmo alla riproduzione e al rinnovamento. Tramandatoci anonimo in quell’ampia silloge poetica composta in ambiente africano intorno al VI sec., che va sotto il nome di Anthologia Latina, il Pervigilium Veneris (= PV) costituisce di tale raccolta il brano forse più famoso. Dietro il tono volutamente ‘popolare’ conferito da un’apparente facilità di scrittura, dall’adozione di un metro quale il tetrametro trocaico catalettico (il versus quadratus dei carmi trionfali) e dalla scansione strofica con ritornello (cras amet qui numquam amavit, quique amavit cras amet), vi si cela una poesia raffinata e complessa, di un fascino particolarissimo, che ha assicurato al poemetto fortuna autonoma e costante a partire dalla sua riscoperta in ambito umanistico. Con questa nuova edizione Andrea Cucchiarelli (= C.) consegna al XXI secolo la meritata fama di un componimento più volte pubblicato, tradotto e commentato nel corso del secolo appena trascorso (l’ultima precedente edizione è quella a cura di C. Formicola, Napoli 1998), ma ci offre insieme qualcosa di nuovo: la non facile ed assai pregevole capacità di conciliare un’interpretazione filologico-letteraria di serio livello scientifico con l’agilità e la chiarezza di una presentazione che si rivolge – com’è nella tradizione della collana – a un più vasto pubblico di lettori, cui restano tuttora largamente ignoti i prodotti poetici della tarda antichità1. Il bel saggio introduttivo (La dea, il poeta, la città muta, pp. 7-17) pone subito in primo piano il paradosso e l’affascinante ambiguità del PV: "Il carme di Venere si chiude con un improvviso cambio di rotta. Alla iterata felicità del domani (cras), alla forza della dea che sommuove e vivifica, segue, assolutamente inattesa, la dimensione personale della solitudine e del dolore... Sembra che l’innestarsi della individualità, su di una fantasia corale di vergini e ninfe, abbia dovuto accendere una incontenibile forza distruttiva " (p. 7). Ciò che, infatti, ha più colpito e colpisce nel componimento è questa singolare escursione dalla gioia per la rinascita del cosmo, pervaso in primavera dalla potenza di Venere, dalla felicità che appartiene al domani (e agli ‘altri’), al sentimento del dolore individuale del poeta, che appartiene all’oggi, espresso nell’enigmatica chiusa: Illa cantat, nos tacemus. Quando ver venit meum? / Quando faciam uti chelidon, ut tacere desinam? / Perdidi Musam tacendo nec me Phoebus respicit (vv. 89-91). A chiarire questa "irruzione disvelante dell’io" (p. 15) e la costruzione dell’intero componimento come "una specie di trappola emotiva" (p. 7), concorrono i diversi aspetti esaminati da C.: la ‘poetica dell’immedesimazione’, che sfrutta le diverse suggestioni poetiche (ma anche mitologiche, filosofiche, storiche) come mezzi di coinvolgimento emotivo, in una costante tensione tra tradizione e ricerca sperimentale, che rende difficile l’appartenenza del PV a un genere definito (epitalamio, inno?); il contesto culturale da cui nasce e il pubblico cui si rivolge il PV (si parla di ‘marginalità’, pensando all’Africa del IV sec.); la dialettica tra ‘disordine’, su cui poneva fortemente l’accento Marchesi (vd. p. 54), e la ricerca di equilibrio. Aspetti, la cui definizione è resa ardua dal complesso problema di datazione – e, in subordine, di attribuzione – che viene ampiamente discusso nella Premessa al testo (pp. 19-49), insieme alle caratteristiche linguistiche, stilistiche, metriche e di struttura del componimento, alla presenza in esso di modelli poetici e filosofici, da cui non si può ovviamente prescindere anche ai fini della collocazione cronologica del testo, errabondo tra II e V secolo d.C. (senza dimenticare l’attribuzione a Catullo da parte dei primi scopritori). Completano la Premessa i capitoli che informano sull’occasione – la festa in onore di Venere -, sulla tradizione manoscritta e sul Fortleben del carme. Secondo l’uso della collana, la parte introduttiva si conclude con una Breve antologia della critica (con contributi che vanno da Voltaire al 1998) e una ricca e aggiornata Bibliografia (pp. 51-72). Per quanto riguarda la datazione, C. si focalizza su due secoli, il II e il IV, che si presentano come il contesto culturalmente più adatto alla collocazione del PV. La preferenza accordata al IV secolo – senza tuttavia spingersi ad accogliere la proposta, pur autorevole e per alcuni risolutiva, di identificare l’autore in Tiberiano – è in linea con la tendenza predominante della critica odierna, che vede nell’impiego del tetrametro trocaico (adottato proprio in questo periodo in composizioni di maggior impegno), negli elementi linguistici tardi, nell’interesse per la poesia argentea (si riscontrano riecheggiamenti di Calpurnio Siculo e Stazio) elementi decisivi per una datazione tarda. A mio avviso, comunque, la questione è tutt’altro che chiusa e proprio le interessanti osservazioni sull’intenzionalità e sul significato stilistico dell’uso di de + abl. – un vero e proprio ‘stilema’ per ottenere effetti di immediatezza e spontaneità, corrispondenti alla forma non-classica del tetrametro (p. 27 ss.) – sottolineano quella tendenza a uno sperimentalismo metrico-linguistico, che trova ampio e convincente riscontro nei poetae novelli: al preziosismo lessicale, che annovera grecismi, termini rari, tecnicismi filosofici (della dottrina stoico-pneumatistica), si associa la ricercata esibizione di modi popolareschi nel lessico, nella sintassi e nel metro; il trattamento del tetrametro trocaico lascia sempre percepire l’autonomia ritmica dei due emistichi, scomponendo il verso lungo in due versiculi (vd. Sept. Ser. fr. 6), e d’altra parte tende a non far coincidere l’accento ritmico con quello di parola (come invece è nell’Amnis di Tiberiano); tra i modelli fondamentali troviamo, accanto a Virgilio e Lucrezio, Catullo, presente sia nella dimensione oggettiva dell’epitalamio, da cui è ripreso tra l’altro l’uso del ritornello, che in quella soggettiva del poeta d’amore escluso dall’amore. Anche l’emergere malinconico e sentimentale dell’‘io’ nella chiusa potrebbe trovare significativo riscontro nell’analoga sensibilità espressa da Adriano nell’apostrofe alla propria animula; e la destinazione del carme – che difficilmente poteva essere riservato a una esecuzione collettivo-liturgica, vista la chiusa personale (giustamente C. pensa piuttosto a una lettura pubblica per un uditorio scelto, p. 41 s.) – presuppone comunque un pubblico amante di quei festival e riti religiosi campestri che fanno da scenario alle figure e ai versi un Anniano o di un Sereno. Dunque, la consonanza con la poesia novella è tale che, anche ammettendo una cronologia più tarda, si dovrebbe considerare il PV come prova d’un postumo e perdurante influsso del novellismo2 (d’altra parte per Settimio Sereno e Avito non sono mancate ipotesi di datazione al IIIII secolo e proprio il confronto con i tetrametri trocaici dell’Amnis di Tiberiano porta a considerare il PV precedente a questo autore).
Il testo seguito da C. è quello di Shackleton Bailey (Stutgardiae 1982), da cui tuttavia si discosta in nove casi (vd. Tavola comparativa, p. 73) con scelte oculate e tendenzialmente conservatrici, ampiamente argomentate nel ricco commento che occupa quasi metà dell’intero volume (pp. 87-151) e costituisce una novità per la collana, finora caratterizzata da brevi note a pie’ di pagina del testo. Giustamente al v. 11 – uno dei luoghi più problematici dell’intero carme – C. rinuncia al pesante intervento de marinis fluctibus, optando con i più per il lieve ritocco de marinis imbribus del tràdito e fortemente sospetto de maritis imbribus (già incontrato al v. 4), per quanto marinis del Rivinus non sia del tutto esente dal sospetto di congettura normalizzante con ripresa appena variata, e perciò poeticamente non molto efficace, rispetto alla clausola del v. 4. Al testo tràdito si torna anche con floribus del v. 13, dopo il largo consenso decretato dagli editori alla congettura del Rigler floridis (da riferirsi a gemmis), interpretato sulla scia di Bernardi Perini come concettosa distinzione tra l’imporporarsi delle gemme e l’azione di Venere che le fa sbocciare in fiori (vd. trad. "Essa l’anno, che si imporpora di gemme, colora di fiori"): valide le argomentazioni a sostegno della scelta (vd. p. 101), anche se in favore di floridis resta molto forte e attraente il confronto con Apul. met. 10.29.2 ver... iam gemmulis floridis cuncta depingeret et iam purpureo nitore prata vestiret. Diversamente da Shackleton Bailey che espunge il verso 58 senza rinunciare alla correzione recentibus, metodologicamente corretto è il mantenimento del tràdito rigentibus(del resto suffragato dal confronto con Tiberian. carm. 1.11) in un verso che è verosimilmente privo del suo contesto originale, se, sulla base delle convincenti considerazioni strutturali addotte da C. (p. 125 s.), si opta per l’ipotesi della lacuna. D’accordo invece con Shackleton Bailey, C. accoglie nel tormentatissimo v. 74 della strofe storica la brillante congettura di Cameron parem, per il quale è facile supporre una precoce corruzione in patrem, da cui l’incomprensibile matrem dei codici.
La traduzione riproduce con versi liberi i versi dell’originale, cercando di rispettare la pressoché costante coincidenza ‘frase-verso’, nonché di rendere il singolare impasto di livelli dotti e popolareschi. Particolare attenzione è rivolta alla resa dell’esibito ‘popolarismo’ del ritmo con le sue ripetizioni e il gioco delle anafore: vd. e.g. "Domani ami chi mai ha amato, e chi ha amato domani ami. Nuova primavera, è primavera ormai di canti: in primavera il mondo nacque, / in primavera concordano gli amori, in primavera si sposano gli uccelli / e la selva scioglie la chioma alle feconde piogge." (vv. 1-4); "gli è stato comandato di andare inerme, di andare spoglio gli è stato comandato" (v. 32, più efficace di traduzioni più sintetiche come quella e.g. di Carbonetto "gli è stato ordinato di andare inerme / di andare nudo"). Particolarmente elegante la resa del non facile v. 18: "precipite la stilla si trattiene dal cadere, piccolo cerchio", dove lo spostamento in fine di verso, dopo la pausa, dà forza al nesso orbe parvo. Al v. 89 la forte contrapposizione tra la gioia che precede e la malinconica chiusa è sottolineata eliminando il verbo nelle due proposizioni che riguardano la sfera individuale del poeta: "lei canta, a noi il silenzio: a quando la mia primavera?". Difficilissima la resa della strofa filosofica, dove si apprezza soprattutto il tentativo di tradurre con precisione non priva di eleganza la terminologia stoica: "La stessa dea le vene e la mente con pervasivo spirito / dall’interno governa, procreatrice dalle occulte forze. / ... infiltra la sua forza penetrante, nei sentieri generativi, / e così volle che il mondo imparasse le vie del nascere" (vv. 63-67). Completa il volume un’appendice che raccoglie importanti componimenti tardoantichi sulla rosa, per lo più anonimi e tutti provenienti dall’Anthologia Latina, alcuni dei quali tradotti per la prima volta in italiano. "Le poesie della rosa" (testo e traduzione, senza commento, pp. 155-165) si collegano da un lato alla terza strofa del PV, dedicata appunto al fiore di Venere, dall’altro ci mostrano la diffusione di questo tema che, particolarmente suggestivo e ricco di implicazioni simboliche, dall’epoca tardoantica passerà nella letteratura europea di tutti i tempi: fortuna e vitalità di un motivo che i due esergo di Lorenzo de’ Medici e di Pasolini ben sintetizzano (p. 155). I componimenti insistono soprattutto sull’origine e la caducità della rosa, come simbolo della brevità della vita e soprattutto della bellezza; tuttavia, non mancano riscontri sull’attraente ambiguità ‘rosa-fanciulla’ che è centrale nella suddetta strofa del PV, dove attraverso una ricercata insistenza di allusioni erotiche, la rosa ritrova il significato simbolico di flos virginitatis, che è motivo epitalamico di ascendenza catulliana (cfr. comm. p. 100 con rinvio a Catull. 62.39-47).
Concludendo, l’edizione di C. è un lavoro completo che, senza mai rinunciare a un notevole rigore scientifico, rende fruibile a un pubblico di lettori colti – ma non necessariamente filologi classici – un testo fondamentale della poesia latina tarda, affrontando da un lato con chiarezza espositiva e ottime capacità di sintesi spinosi problemi testuali ed esegetici, dall’altro offrendo una interpretazione personale e un’ampia inquadratura storico-letteraria del carme. Sicuramente un’edizione che può piacere grammaticis... ut sine grammaticis.
Silvia Mattiacci

1 Tra i tentativi di divulgazione della poesia tardo-antica, si ricordi il volumetto Poeti latini della decadenza, a cura di C. Carena, Torino 1988, un’antologia che va dall’imperatore Adriano a Draconzio e comprende (ma solo in forma parziale) anche il PV. 2 Così G. Bernardi Perini, Il Mincio in Arcadia. Scritti di filologia e letteratura latina, a cura di A. Cavarzere e E. Pianezzola, Bologna 2001, p. 364. Lo studioso, che ha dedicato al PV diversi contributi ora raccolti nel suddetto volume, riconosce nel poemetto una forte componente stoica e pneumatistica, difficilmente pensabile oltre il II secolo, cioè in tempi di dominio neoplatonico (vd. in partic. p. 381 ss.).

¬ top of page


Iniziative
22 novembre 2024
Recensibili per marzo 2025

19 settembre 2024
Il saluto del Direttore Francesco Stella

19 settembre 2024
Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi

16 settembre 2024
Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni

21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Recensibili 2023

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398