Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

KAMEN’, rivista di poesia e filosofia, a. XII, n. 22, giugno 2003, redazione c/ o Amedeo Anelli, viale Vittorio Veneto 23, 26845 Codogno (Lodi). E-mail: amedeo.anelli@libero.it

 

Questo numero offre al lettore il suo dono più prezioso nella sezione «Critica». Qui si pubblicano infatti alcuni capitoli della tesi di laurea di Giuseppe Pontiggia, dedicata a La tecnica narrativa di Italo Svevo; un’analisi tutt’altro che accademica, pur contenendo le rituali rispettose citazioni di autorità («il Maier ha esaurientemente accertato...»), ma condotta tutta da scrittore (l’anno della discussione, il 1959, è del resto anche quello del primo libro, La morte in banca), anche on accenti di segreta immedesimazione  (il dissenso nei confronti di chi liquidava la lingua sveviana definendola «il linguaggio scolorito e approssimativo degli impiegati di banca»). Apprezzabile e coraggiosa, nella sezione «Poesia», la scelta di limitare la presentazione di testi ad una sola proposta forte, in questo caso la poetessa danese Inger Christensen, ben servita da una scelta ampia di testi a cura e nella traduzione di Bruno Berni (suoi anche il saggio Tradurre l’infinito: la poesia di Inger Christensen e l’utile Bibliografia essenziale). Chiude il numero una rarità, la prima parte di un saggio sulla versificazione di Majakovskij del critico formalista russo Viktor Žirmunskij, preceduta dalla nota critica di Eridano Bazzarelli.

 

Elena Parrini

PAGINE, quadrimestrale  di poesia internazionale, a. XIV, n. 38, maggio-agosto 2003, via Arnobio 11, 00136 Roma.

 

Come sempre interessante la proposta di voci straniere della rivista romana; in questo numero si pubblicano una buona scelta di testi del cino-filippino Joel Barraquiel Tan, per cura di Tiziano Salari, due liriche della poetessa iraniana Forugh Farrokhzad, tradotta da Vida Bardyaz, e poi ancora testi di Vicente Araguas e Amadou Lamie (a cura rispettivamente di Emilio Coco e Marie-José Hoyet; di quest’ultima è anche la breve intervista al poeta senegalese) e alcune liriche dalla raccolta L’imperceptible di Jacques Ancet tradotte da Aldo Ferraris. Sempre di Tiziano Salari è la piacevole carrellata sulle «immagini di città» nei poeti italiani, che a Bertolucci, Caproni e Pasolini accosta meno prevedibilmente Sergio Solmi. L’acuta levità della Scorribanda rilkiana di Massimo Morasso introduce due poesie di John Riley e Paul Durcan ispirate al soggiorno svizzero del poeta delle Elegie Duinesi e tradotte dallo stesso Morasso. Segnaliamo inoltre, per la poesia italiana, i testi di Luciano Luisi e Carmine Gino Chiellino.

 

[E. P.]

 

 

 

 

PER LEGGERE, i generi della lettura, a. III, n. 5, autunno 2003 , redazione c/o Facoltà di Lettere, via Roma, 47 – 53100 Siena. E-mail: natascia.tonelli@tin.it. Redazione «Per leggere. Scuola e Università » c/o A.I.S:E., via Alfieri, 11 – 58100 Grosseto. E-mail: simone.giusti@unile.it

 

Numero curato con appassionato rigore, come è ormai proprio della fisionomia consolidata della rivista; esemplari in tal senso gli indici e la rubrica «Cronache», ivisa tra l’inappuntabilità  filologica delle schede dedicate a «Edizioni e commenti » e lo sguardo attento e competente offerto dall’altra sezione, «Scuola e Università », su quanto si muove nel mondo degli studi, i cui poli oggi sempre più distanti sono avvicinati fin nel titolo con uno sforzo di coraggiosa quanto meritoria inattualità. Per i testi, una canzone di un anonimo imitatore di Dante, Era ‘n quel giorno che l’alta reina, riproposta da Giuseppe Marrani con un testo rinnovato e un ampio commento, precede due capisaldi del Novecento, Dove la luce di Ungaretti, che Francesca Latini legge con una fittissima rete di rimandi e intrecci metatestuali dall’Antico Testamento ai romantici inglesi a Campana e con l’ammaliante eleganza di scrittura che le conosciamo, e Alla maniera di Filippo De Pisis di Montale, di cui Roberto Leporatti illumina persuasivamente l’«occasione» e il senso segreto. Per i «Dialoghi», Edoardo Zuccato riflette sull’attività di traduttore, anzi di mediatore della poesia novecentesca inglese in Italia di Roberto Sanesi; Intorno al testo» ospita l’importante contributo  di Livio Petrucci su La lettera dell’originale  ei «Rerum vulgarium fragmenta » e il resoconto di Mara Santi sui risultati del convegno I margini del libro: indagine teorica e storica sui testi di dedica.

 

[E. P.]  

 

 

 

 

TESTUALE, critica della poesia contemporanea, a. XIX, n. 33, secondo semestre 2002, redazione: C. P. 71, 28040 Lesa (Novara).

 

Apre il numero un saggio di Sandro Montalto dal titolo di fuorviante estrosità, Poeti vegetali, in realtà una più che ortodossa lettura d’autore - fine, sensibile, corretta - di alcuni poeti accomunati per l’appunto dall’attenzione al mondo vegetale (Di Palmo, Piazza, Zanzotto, Affenita e Bacchini); Zanzotto e un microtema naturalistico (la figura-concetto dei gialli, esotici «topinambur») sono poi al centro anche del percorso critico proposto da Giovanna Frene (Incerte derive di natura in Andrea Zanzotto fra «Dietro il paesaggio » e «Sovraimpressioni»). Giuliano Mesa legge Il profilo del rosa di Buffoni (encomiabile il rilievo iniziale, con la rinuncia programmatica all’uso della formula «linea lombarda», «la cui pronuncia inerziale è irrispettosa anzitutto verso chi la coniò, ché Anceschi non era certo un critico inerte»). In un numero particolarmente attento alle poetiche d’autore (con i saggi-rassegna di Adam Vaccaro, Tiziano Salari e Vincenzo Guarracino) si segnala poi l’intervento teorico di Flavio Ermini, Prendere partito, che non disattende il proprio titolo. Il «Letterale» di Gio Ferri chiama in causa stavolta Ignazio Apolloni, Luciano Fusi, Marosia Castaldi, Fabio Turato, Pietro Carlo Porta, Irma Blank, Valerio Anceschi, Antonello Catani.

 

[E. P.]

 

 

 

 

YIP. YALE ITALIAN POETRY, volumes V-VI, 2001-2002, volume VII, 2003, Yale University, Whitney Humanities Center, 53 Wall Street, Room # 202 M, New Haven, CT 06520 U. S. A. E-mail: yip2@pantheon.yale.edu

 

Il numero doppio è dedicato alla memoria di due illustri italianisti, Guido Guglielmi e Robert Dombroski, entrambi scomparsi nel 2002 e qui ricordati da allievi e colleghi. Un breve intervento del direttore Paolo Valesio fa il punto sui primi cinque anni di attività della rivista (l’indice dei precedenti volumi si trova in fondo al numero); segue una corposa sezionedi «Poesie», con testi di Luciano Cecchinel, introdotto da Andrea Zanzotto, Valerio Magrelli e Roberto Rossi Testa (con presentazione di Ernesto Livorni); e ancora poesie di Mario Desiati e Matteo Fantuzzi. Per le «Traduzioni» Vincenzo Guarracino si cimenta col Pervigilium Veneris e Ruggero Stefanini con Gongora e suor Juana Inés de la Cruz; segnaliamo inoltre la riproposta di una  rarità, gli Undici baci a Rosa di Belgrado di Marinetti, tratti dalle Novelle colle labbra tinte del 1930, introdotti e tradotti in inglese da Graziella Olga Sidoli. L’interessante blocco marinettiano si arricchisce poi di quattro contributi di Amerigo Fabbri, tra cui un estratto dall’inedito «aeroromanzo » del capofila del Futurismo, Venezianella e Studentaccio (riproposto a sua cura da Vallecchi) e una riflessione a metà tra saggio e dialogo (il titolo è Luce su Marinetti. Poema umano sull’arte-vita futurista, il sottotitolo Intervista a Luce Marinetti), e di un saggio di Patrick Suter, L’archi-presse futuriste. Segnaliamo poi il saggio di Martina Kolb In His Image: Pound at Pisa. Chiudono il ricchissimo numero un saggio di Paolo Valesio su Valerio Magrelli e le risposte arrivate dall’Inchiesta internazionale sulla prosa poetica lanciata dalla rivista, risposte pubblicate anche nel numero successivo. Qui segnaliamo le poesie di Maria Luisa Spaziani e di Elio Tavilla, introdotti rispettivamente da Alberto Bertoni e Mario Moroni, e l’ampia ed eclettica sezione di «Traduzioni», che spazia da Guinizzelli a Sbarbaro, da Vittoria Colonna ad Amelia Rosselli.

 

[E. P.]

 

 

 


¬ top of page


Iniziative
21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

11 settembre 2023
Recensibili 2023

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

19 settembre 2022
Poeti di "Semicerchio" presentano l'antologia ANIMALIA

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

27 agosto 2021
Recensibili 2021

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

16 aprile 2021
Filologia della canzone: presentazione di "Like a Rolling Stone" di M.G. Mossa

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

28 dicembre 2020
Bandi per collaborazione con Semicerchio e Centro I Deug-Su

20 novembre 2020
Pietro Tripodo Traduttore: presentazione online di Semicerchio 62

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

28 maggio 2020
Seminario di Andrea Sirotti sulla nuova Dickinson

22 maggio 2020
Seminario di Antonella Francini su AMY HEMPEL e LAUREN GROFF

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

28 aprile 2020
Progetto di Riscrittura creativa della lirica trobadorica

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398