|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Saggi e testi online |
|
|
|
|
|
Visits since 10 July '98 |
|
     
|
|
|
|
« indietro
Μεταμορφώσεις πόλεων Metamorfosi di città
Michalis Pierìs

Dopo la gita
 |
Mi tormentano le strade su cui ho viaggiato. I sentieri si confondono dentro il mio corpo. Dentro di me sento voci. Acque, uccelli e colori tormentano le mie serate.
Meglio non avessi viaggiato.
Chiuso in camera che natura e che bellezza avrei plasmato per sentire gioia e piacere dall’odore delle pagine e l’apertura su mondi magici. Creare artificiali mondi di carta. Con volontà e pazienza. Sentire il ronzio dell’attimo senza tempo. Non la segreta voce del bosco. Del vero.
Laghi fondali e altitudini.
Che mi riempiono di paura.
Stavròs di Psokàs, Nicosia, marzo 1995
|

Il treno arriverà a Ginevra
|
Il treno arriverà a Ginevra, alle cinque in punto, scenderai dalla carrozza con ali spiegate e aperte, vedi ricorrono anche a questi mezzi nella nostra epoca le nereidi, nella nostra epoca in cui tutto accade per volontà di Dio, anche l’amore può essere nutrito di tecniche cosa aspetti? Non guardarmi come fossi angelo o fantasma. Sono una donna vera, pronta alla passione nel momento e nel tempo dovuti. Non lasciarti sfuggire questo momento per un altro, il mito più interessante non è quello dei poeti è il miracolo che ti ha portato in questa città e ora cosa guardi?, tutto accade ora!
Ricordati il momento in cui diventasti Dio e mi dicesti resta, se te ne vai si potrà forse scrivere qualche mediocre poesia falsa, come quelle che si scrivono nel dolore programmato dei poeti che vanno in case di tolleranza e stampano fogli con l’unico scopo (infatti sono diventati sterili i loro testicoli) di diffondere scritti malaticci per coprire con l’eloquenza la nudità e la menzogna e il torpore della mente con l’unico scopo la maestria nella diffusione parassiti dello scambio, adulatori sanguisughe, lumache, meglio che tu resti dicesti, e rimasi! per guardarti negli occhi, tenerti la mano prendere il tuo calore e odore, e ascoltare le umide canzoni del corpo, le voci d’amore, meglio che ci prenda l’amore puro, dimenticare (finalmente!) per un attimo la passione della scrittura
di quest’arte puttana.
Zurigo-Monaco, maggio 2001 |

Sogno a Granada
 |
In giardino coglievo boccioli che si aprivano nella brezza del mattino. Sentivo il cielo in terra e ciò che era intorno dentro. Profumavi di città appena lavata una città ricca d’acqua, di luce, come musica con stalattiti e sospiri e fiammelle sull’acqua, fonti di ciechi amori.
Poi mi svegliai non ero più nel sogno ero in una città sconosciuta, creatura angelica e svoltando in un vicolo entrai in altra epoca con colori e profumi di mani che se ne andarono e tra gli strumenti dell’arte l’amore in attesa del suo momento indossava l’aspetto di un bella donna mi vide che guardavo senza sapere cosa prendere, cieco che aveva appena ritrovato la luce, voglio soltanto guardare, vedere ammirare, allora mi sorrise e allungando la mano prendi mi disse questa bacchetta, vedi, è di ebano il manico e un anello di smeraldo lo lega alla canna zufolo se vuoi diventa flauto degli amori che hai sentito la mattina lontano nel canneto prendila, perché mi guardi, te la regalo se vuoi la donerai alla più bella la sera dei fuochi al ritmo della litania allora vedrai la danza più erotica del mondo morte amore e resurrezione insieme nello stesso corpo.
Vai là, in una notte buia e senza luna se vuoi sentire l’impeto, estro dissoluto nella passione d’amore dell’ardente Granada.
Granada-Madrid-Toledo, aprile 2001 |
(Inediti) Traduzione di Paola Maria Minucci
¬ top of page
|
|
Iniziative |
|
|
5 marzo 2025 Il testo-natura. Presentazione di Semicerchio 70 e 71, Roma Sapienza.
22 novembre 2024 Recensibili per marzo 2025
19 settembre 2024 Il saluto del Direttore Francesco Stella
19 settembre 2024 Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi
16 settembre 2024 Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni
21 aprile 2024 Addio ad Anna Maria Volpini
9 dicembre 2023 Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"
15 ottobre 2023 Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi
30 settembre 2023 Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio
11 settembre 2023 Recensibili 2023
11 settembre 2023 Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto
26 giugno 2023 Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato
21 giugno 2023 Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova
6 maggio 2023 Blog sulla traduzione
9 gennaio 2023 Addio a Charles Simic
9 dicembre 2022 Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma
15 ottobre 2022 Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi
13 maggio 2022 Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio
26 ottobre 2021 Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"
16 ottobre 2021 Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre
11 ottobre 2021 La Divina Commedia nelle lingue orientali
8 ottobre 2021 Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français
21 settembre 2021 HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"
11 giugno 2021 Laboratorio Poesia in prosa
4 giugno 2021 Antologie europee di poesia giovane
28 maggio 2021 Le riviste in tempo di pandemia
28 maggio 2021 De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca
21 maggio 2021 Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini
11 maggio 2021 Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube
7 maggio 2021 Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana
23 aprile 2021 La poesia di Franco Buffoni in spagnolo
22 marzo 2021 Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021
19 giugno 2020 Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio
1 giugno 2020 Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"
30 aprile 2020 Laboratori digitali della Scuola Semicerchio
» Archivio
|
|
|
|
 |
|
»
»
»
»
»
»
»
»
»
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
|
|
Distributore |
|
|
|
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
|
|
web design: Gianni Cicali
|
|
|
|