Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

ALBA DONATI, Non in mio nomeGenova-Milano, Marietti 1820, 2004, pp. 96, € 8,00.
 
 
L’autrice di La repubblica contadina (1997), riconferma la propria sensibilità civile e umanistica, in quest’opera che sembra nascere da un triplice rifiuto. Rifiuto dell’io poetico unico e individuale, aspirando alla ‘polifonia’, quell’affresco corale – già sperimentato nella silloge precedente – in cui si intrecciano storie, fatti, testimonianze, memorie. In secondo luogo, rifiuto della poesia come esercizio di stile, rinuncia all’incanto intimistico a favore di una più diretta comunicabilità del tema, di una forma più duttile e al servizio della materia, ora più colloquiale e discorsiva, ora più contratta e drammatica, in cui verso lungo e verso breve si alternano a rendere la libera ma organica varietà del canto, con punte di concentrazione lirica («Dentro l’acqua s’agitava un cumulo d’erica / la bambina veleggiava verso il centro del mare / incontro al suo trasparente amore»). Infine, rinuncia all’ambizione di unità di tempo, azione e luogo, per fondere in nome di un autentico doloreamore che si fa urgenza di pace, diverse epoche e patrie, esperienze vicine e lontane, con il coraggio di ‘nominare’ innocenti e colpevoli, date, fatti (dagli eccidi nazisti al G8 di Genova, alla tragedia del Vajont, al crollo della scuola di san Giuliano di Puglia). E si chiede pubblicamente scusa per i nomi non detti («per tutti quelli qui non nominati / è mia grandissima colpa»), a ribadire l’intento di una poesia che non limiti il suo ‘impegno’ a menzionare tragedie e morti, ma che vuol far vivere, ‘suscitare’ le voci, dare un nome e ricreare un volto ad ognuna. La pace tanto attesa è questa aspirazione a uno spazio-tempo dilatati, per ridisegnare una geografia senza confini, che parli di noi migranti, di noi in attesa ed esposti al divenire. «L’atlante dei potenti è saltato, / tocca a noi cercare la geografia più giusta, / la vulnerabile carta degli umani». Luogo di sincretistica unione diventa l’acqua, da simbolo sacro a simbolo storico, quell’acqua dove trovarono la morte in anni e luoghi diversi gli adolescenti Valerio (1944) e Giulia (1996): i due corpi si uniscono idealmente in un incontro di pietà e di testimonianza, in quella Portovenere (il cui nucleo era già presente nel libro del 1997) più adatta a conservare l’animo puro dei bambini in attesa del compleanno che una asettica e fredda pietra tombale. Acqua che, paradossalmente, da elemento che tutto fa scorrere diventa monito che resta, culminante in una preghiera al «Signore delle acque e delle paludi, / Signore della melma e della paura...». A queste due riproposte si mescolano altre voci: ecco il «cerchio rosso» dei bambini sterminati dai medici nazisti, in nome di una sanità e di una civiltà superiore, ‘segreto’ rivelato nella dura evidenza di un male che «si propaga come un temporale», mentre il bene «per percorrere la via all’indietro impiega un altro secolo...». Polifonia è anche, nella terza più attuale sezione, voce di un mischiarsi di generazioni, collettiva esperienza di genitori ‘non tradizionali’, di famiglie non vincolate, e di figli da salvare, che, eredi di memorie e di volti, dovranno scegliere se essere migliori o peggiori prima che altri scelgano per loro. Nell’ottica di cantare il «santo della vita normale», forse davvero la storia non è che il tempo «in cui mia madre ha vissuto prima di me», come da citazione di Roland Barthes. Così, se talvolta sembra riemergere proprio l’Io autobiografico, si mira pur sempre alla funzione pubblica del dichiarare che anche la letteratura è voce/ medium, denuncia di intenti, che si dibatte tra libro e tv, autori odiati e preferiti (c’è anche una poesia-listone di consigliati e sconsigliati, nomi-e-cognomi) e il carretto del fiorentino venditore ambulante di volumi usati (o dimenticati) «a pochi euro». Può lasciare perplessi la mancanza apparente di un nesso logico/causale tra le tre sezioni del libro, se si presume che vi possa essere una risposta unica. Ma è una prerogativa della poesia-seme mirare, più che a convincere o soddisfare ad una prima lettura, ad essere incamerata secondo una ricercata poetica del dono, quei doni di sé che si scambiano, suggerisce Alba Donati, come i vestiti, di generazione in generazione e di paese in paese, di pacco in pacco; o come le parole, che passano di bocca in bocca, tendendosi «come elastici nelle mani dei bambini» e sono di tutti. È così che questa poesia, da rimasticare, dal contenuto non facile perché a rischio di essere equivocato come troppo ‘facile’, può essere trasmessa e sopravvivere oltre l’occasione pacifista di un «NOT IN MY NAME» a caratteri cubitali, e tornare nel tempo a riesplodere come voce che macina dentro, e si ribella.

Caterina Bigazzi

¬ top of page


Iniziative
22 novembre 2024
Recensibili per marzo 2025

19 settembre 2024
Il saluto del Direttore Francesco Stella

19 settembre 2024
Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi

16 settembre 2024
Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni

21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Recensibili 2023

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398