Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

DONATELLA BREMER, GIOVANNA TOMASSUCCI (a cura di), Szymborska, la gioia di leggere. Lettori, poeti, critici, Pisa, Pisa University Press, 2016, pp. 155, € 15,00.

Mutuando il titolo dal Convegno dedicato alla poetessa Wisława Szymborska tenutosi a Pisa il 12 e il 13 febbraio 2014, il volume – curato da Donatella Bremer e Giovanna Tomassucci – raccoglie gli interventi di studiosi, traduttori e scrittori intorno all’opera della poetessa, snodandosi in una narrazione per tappe intorno alla straordinaria popolarità delle opere di Szymborska in Italia. Il volume si apre con un saggio dell’artefice della fortuna delle opere di Szymborska in Italia Pietro Marchesani, che svela i retroscena della sua officina di traduttore. Facendo appello alla vasta gamma di metafore, quella che più corrisponde alla sua sensibilità e tratta dai versi di un altro poeta polacco, Zbigniew Herbert, ovvero quella di «calabrone sgraziato» che si muove spostandosi dal margine al centro del petalo. Narra le difficoltà ma anche il fascino di trasportare le parole da una lingua a un’altra, riportando anche un divertito e ironico atteggiamento di Szymborska nel valutare migliori le poesie tradotte in lingua italiana.
L’intervento di Laura Novati ripercorre,
partendo dalla copertina di un libro dedicato alla memoria di Pietro Marchesani, la storia dell’editoria italiana intorno alla pubblicazione delle opere di Wisława Szymborska, inseguendo anche le immagini – che arricchiscono l’intervento – delle raccolte edite in Italia. Il successivo gruppo di scritti è costituito da tre interventi degli amici della poetessa polacca – Jarosław Mikołajewski, Ewa Lipska, Michał Rusinek – e si interroga sulla fortuna delle opere di Szymborska in Italia. Mikołajewski, ex Direttore dell’Istituto Polacco a Roma, ricorda i viaggi dell’amica attraverso i cappelli da lei indossati. Progetti e ricordi si intersecano delineando anche il volto privato di questa straordinaria poetessa, i cappellini che indossava e quelli che aveva perduto come il suo amato kapelutek sulla cima dell’Etna, le cene in cui organizzava dei giochi, le «lettere meravigliose» e «i suoi collages» che erano «una sorta di testo. C’era sempre un’allusione a un certo frammento, a un certo momento della vita» (p. 59). Segue poi un mosaico di letture da poeta a poeta nella sezione costituita dai saggi di Anna Maria Carpi, Paolo Febbraro, Alba Donati. Emerge da questo policromatico gioco di specchi la voce inconfondibile di Wisława Szymborska che dialoga con queste altre voci poetiche. Un dialogo fecondo che fa nascere un diaframmatico interrogarsi sulle ragioni d’essere della poesia e sul significato ontologico d’esser poeti. Paolo Febbraro osserva il desiderio di continuare il vociferare della parola poetica «per prosecuzione, per integrare un’immagine o un’intuizione; ma anche per correggerle, o confutarle, magari musicalmente» (p. 71). Influssi e riflussi tra più voci, tanto che la voce di Szymborska diviene, in questo libro omaggio alla sua fortuna in Italia ma anche un elogio alla sua opera, un controcanto potente. La poetessa polacca – a detta di Alba Donati – ha i requisiti per entrare nel canone contemplato da Harold Bloom dal momento che «la sua esperienza poetica si riassume nel segno dell’esemplarità e si pone come termine di confronto per chi viene dopo» (p. 81). La penultima sezione del volume – con i contributi di Alfonso Berardinelli, Roberto Galaverni, Donatella Bremer e Giovanna Tomassucci – presenta un intervento critico corale, circumnavigazioni attorno alla poesia di Wisława Szymborska che in Italia, nonostante la fortuna, non ha riscontrato un ampio spettro di letture critiche. Una poesia complessa quanto intellettuale, ironica, che presenta una musicalità in grado di narrare questo suo «mondo delle meraviglie» che «si dilata e si contrae, dal cosmico al quotidiano, dalla preistoria all’ultimo presente, purché si rovesci l’apparenza immediata e si sappia che […] c’è sempre un “rovescio della medaglia”» (p. 90). Galaverni pone in risalto la forza eversiva della poesia di Szymborska, sempre capace di risalire e desiderosa di vivere più che di sopravvivere all’inesorabilità del tempo. Gli interventi proseguono con una lettura critica che prende in considerazione lo spectrum nominale della poesia, rilevando che «è nella non precisa aderenza tra i nomi e le cose che per la Szymborska può esistere la riflessione, il dubbio, e la poesia» (p. 118). L’ultimo intervento critico pone l’accento sull’idea che la tautologia sia la figura retorica che più esercita la sua fascinazione sulla poetessa «attratta da simili inattese ambivalenze che costituiscono la materia prima della sua poetica» (p. 135). La chiusa del volume è lasciata alla voce di Szymborska con una poesia inedita mai apparsa in Italia con il titolo Dialettica e arte (1985), che ricorda a tutti che «se dirai di sì/ avrai la possibilità/ di ripetere quella parola/ domani dopodomani sempre» (p. 143).

(Valentina Fiume)

¬ top of page


Iniziative
22 novembre 2024
Recensibili per marzo 2025

19 settembre 2024
Il saluto del Direttore Francesco Stella

19 settembre 2024
Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi

16 settembre 2024
Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni

21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Recensibili 2023

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398